

Concerto di Natale. Il coro “Cuori in…canto” dell’ IC 58 “J.F. Kennedy”: da Scampia al mondo intero
Cuori in…canto: appuntamento al 4 gennaio. Tutto il 58 “J.F. Kennedy” di Scampia (Via Gran Sasso, 16, Napoli) è in fermento per l’imminente debutto del Coro stabile dell’Istituto comprensivo, diretto da Brunella De Carlo, in collaborazione con le professoresse Antonella Porzio e Carmelina Mastantuono, a partire dalle 10.30 del 4 gennaio 2020, nei locali dell’Istituto.
“Cuori in…canto” vuole, fin dal nome, invitare la scuola e la città a scoprire l’incanto della vita e dell’essere piccoli che, nell’arte e nel canto, dichiarano al mondo che “la bellezza salverà il mondo”. Le fresche voci dei bambini e dei ragazzi della scuola dell'infanzia, primaria e secondaria di primo grado di Scampia sono il primo sorridente e canoro “frutto” del nuovo anno, appena arrivato.
L'Istituto Comprensivo 58° guidato con una grande passione educativa dalla Dirigente Scolastica Dottoressa Patrizia Rateni, d’intesa con il Collegio dei docenti e il Consiglio d’Istituto, ha fortemente voluto e incoraggiato il Coro stabile che vede coinvoltigli alunni dei tre ordini di scuola : infanzia, primaria e secondaria di primo grado. Il 58 “J.F. Kennedy” opera nel rione INA CASA di Secondigliano-Scampia da quasi 50 anni.
Esso a tutt'oggi rappresenta un luogo privilegiato di educazione alla legalità, alla cittadinanza attiva, alla cultura dell'integrazione e dell'inclusione e della solidarietà. L'esperienza di un Coro di voci bianche che il 4 gennaio canterà la gioia del Natale ne vuole incarnare tutti i valori e trasformarli in vita cantantandoli.
Un Coro stabile da Scampia a Napoli per cantare la speranza. L’attività progettuale integrativa di quest’anno voleva puntare sui temi della vita e della sua bellezza . «È così che mi è venuta l’ispirazione per un brano musicale dedicato alla vita che è un viaggio, scritto per i miei alunni e che sarà presentato il 1 e 2 febbraio 2020 », ci dice l’insegnante Brunella De Carlo, nome d’arte Bruna Girasole.
Il Coro vuol essere appunto un inno alla vita da parte di bambini e ragazzi, selezionati dai docenti referenti di una Scuola che intende porgere alla città un invito alla rinascita e alla speranza. Per l’occasione, si esibiranno anche i maestri del Singing Glory Gospel Choir, attualmente impegnati nel Christmas Tour 2019. Dopo il debutto, “Cuori in… canto” ha già due rilevanti appuntamenti: il 1 e 2 febbraio 2020. Il 1 al teatro Duel a Caserta in occasione del Festival della vita, il 2, invece, i piccoli si esibiranno nella maestosa Basilica di san Francesco da Paola in Napoli (piazza Plebiscito), ospiti dell’Associazione del Terzo Settore “Marin Mersenne”, promossa dai Padri Minimi di san Francesco da Paola per la promozione sociale, artistica, musicale e culturale dei valori cristiani della vita e dell’esistenza.
Tutti invitati. Ingresso libero nei locali della Succursale dell’I.C. 58esimo J.F.Kennedy (Via Gran Sasso, 16), dalle 10.30 del 4 gennaio 2020. Sono stati invitati il Presidente della ottava Municipalità Apostolos Paipais, l'assessore alla pubblica istruzione Annamaria Palmieri , l'Assessore al patrimonio, ai lavori pubblici, ai giovani Alessandra Clemente , la Professoressa Sabrina Innocenti , la Presidente dell'Asia Maria De Marco, la Presidente di Libera Patrizia Palumbo, Don Marco Loffredo viceparroco della Chiesa della Resurrezione, il Presidente della Commissione Infrastrutture del Comune di Napoli Simeone Gaetano, il Dott. Massimiliano D'Aniello Rappresentante dei genitori nel Consiglio di Istituto,autorità scolastiche e istituzionali del quartiere e del Comune. “Il segreto del canto risiede tra la vibrazione della voce di chi canta e il battito del cuore di chi ascolta” (Khalil Gibran).
Voci vibranti all’unisono nel canto creano rete tra i cuori di coloro che ascoltano. Il debutto del Coro stabile è un appello a liberare il sogno e ad apprezzare “la grande bellezza”. Diceva bene Friedrich Schiller: “La libertà esiste solo nel regno dei sogni e la bellezza fiorisce solo nel canto.