Verso il recital di Bruna Girasole: "Il viaggio della vita"

Comunicati stampa – Festival della Vita

Il Coro “Cuori in…canto” dall’I.C. 58° “J. F. Kennedy” di Scampia al Festival della vita, diretto dalla docente Brunella De Carlo in arte Bruna Girasole

Il Coro dei bambini e ragazzi di Scampia al Festival della vita. «È ancora tempo di giocare/ di gioie pure e capriole./ Sorrisi veri e bei pensieri/ oggi sarà meglio di ieri./ Ma in fondo è meglio rimanere un po’ bambini/ e assaporare la vita/ fatta di mille arcobaleni e di colori». L’edizione 2020 del Festival della vita, ormai al suo decimo anno di attività, incontri, musica, sport ed arte,lancerà il tema dell’anno: Vivere è… viaggiare. Lo farà anche con le fresche voci dei piccoli cantori di Scampia dell’Istituto Comprensivo 58° J. F. Kennedy. Tra le svariate ed accattivanti attività progettuali extracurricolari offerte da questo Istituto vi è un entusiasmante progetto di formazione di un Coro stabile di circa 40 voci bianche. In occasione della partecipazione alla X Edizione del Festival della Vita, la docente Brunella De Carlo presenterà un nuovo brano musicale, firmato da lei insieme con il musicista e arrangiatore Alessandro Sgambati. Un brano che narra dei temi della vita e della sua scoperta, della bellezza e della meraviglia dell’esistenza, che nonostante le intemperie della vita resta sempre un viaggio meraviglioso! “Proprio dalla volontà di educare i miei alunni, portatori sani di meraviglia, a reagire alle inevitabili difficoltà della vita, mi è venuta l’ispirazione per un brano musicale dedicato al viaggio della vita. Attraverso l’immagine della pioggia che può avere in sé distruzione, ma anche rinascita invito chi mi ascolta a sperare contro ogni evidenza .”, ci dice Brunella De Carlo, docente di IRC presso l’I.C. 58° Kennedy, nonché Referente del Progetto extracurricolare “Cuori in… canto” in collaborazione con le docenti Carmela Mastantuono e Antonella Porzio.
Un messaggio rivolto a piccoli e grandi. È un messaggio, rivolto a tutti, a viaggiare con gioia, impegno e leggerezza nella vita che, nonostante ostacoli e ritardi, resta – come ricorda il nome del Coro (Cuori in…canto) – comunque un incanto. “Sì, la vita è un vero incanto se la si spende per amore, al servizio degli altri, in un’ottica di apertura e amore solidale verso chi è nel bisogno”. Bruna Girasole, che ha preso sul serio l’invito del Dirigente scolastico dell’I.C. 58° “J. F. Kennedy, dottoressa Patrizia Rateni a costituire un coro stabile che rappresentasse tutti gli ordini di scuola, ha già al suo attivo 4 CD musicali di successo (fruibili sul suo sito www.brunellagirasole.net e sul suo Canale Youtube Bruna Girasole) e periodicamente regala ai suoi estimatori ed amici dei Recital di successo ultimo Aquiloni per l’Africa. Questa volta, canterà con i “Cuori in…canto”, cioè con il Coro di bambini e ragazzi del suo l’istituto di Scampia che, selezionati da lei e le colleghe del Progetto, canteranno con lei il suo brano inedito “Viaggiar la vita” il 1 febbraio 2020 a Caserta al Teatro Duel e il 2 febbraio 2020 nella maestosa Basilica di san Francesco da Paola in Napoli (piazza Plebiscito). “Brunella and friends for children – Il viaggio della vita” è il recital-evento che nasce nel cuore dell’Associazione del Terzo Settore “Marin Mersenne”, promossa dai Padri Minimi di san Francesco da Paola per la promozione sociale, artistica, musicale e culturale dei valori cristiani della vita e dell’esistenza e sensibile ad opere di solidarietà verso chi soffre e verso le missioni in Congo dei Padri Minimi (www.marinmersennenapoli.eu). «Canta, ridi, gioca, danza e abbraccia chi vuoi tu./ Senti tuo fratello anche quel bimbo che è laggiù./ Apri il tuo gran cuore, dona amore e allora sarà/ la tua vita come un bel giardino fiorirà». Son queste le parole di un Inno alla gioia e all’amore per i nostri tempi bui e complessi, che chiuderanno un’intera Giornata per la vita, celebrata il 1° febbraio e il 2 febbraio 2020, sotto l’egida del Festival della vita. Il giorno 2 febbraio vedrà la presenza dei “Singing Glory Gospel Choir” un coro di non professionisti senza scopo di lucro che si occupa di eventi benefici e filantropici, diretto dal M° Vittorio Galdi. Inoltre non mancherannno validissimi rappresentanti del mondo coreutico: la ballerina Sara Testa che si esibirà con sue originali coreografie su alcuni brani cantati. Inoltre si esibiranno gli allievi del Centro Studi Danza Arte in Movimento, diretto da Simona Pelliccia e Martina Mormile. Il Centro rappresenta un luogo privilegiato per lo studio della danza sul nostro territorio Gli allievi danzeranno su due brani cantati nel Recital.
Difficoltà ed ostacoli non distruggono il viaggio della vita e non uccidono la speranza di un mondo migliore. “La nostra Scuola – dichiara la Dirigente Scolastica Patrizia Rateni, – opera nel Rione Monte Rosa di Secondigliano-Scampia da quasi 50 anni, in un contesto complesso e problematico , in cui però la scuola assume un ruolo determinante come presidio di legalità e di alternativa culturale : la musica, il canto, cifra di una ricerca appassionata dell’armonia e del bello possono veicolare con efficacia orizzonti di vita e di pensiero in continua evoluzione”. Il Coro “Cuori in…canto” ricorda invece a tutti che, con le parole dell’inedito, «se la pioggia lo distrugge/ è sol per darti un’altra grande novità». Anche il Consiglio Episcopale Permanente per la 42ª Giornata Nazionale per la Vita ha inviato un Messaggio, intitolato “Aprite le porte alla Vita”. In esso si legge che “l’ospitalità della vita è una legge fondamentale: siamo stati ospitati per imparare ad ospitare. Ogni situazione che incontriamo ci confronta con una differenza che va riconosciuta e valorizzata, non eliminata, anche se può scompaginare i nostri equilibri». Bruna Girasole e il Coro stabile dell’I. C. 58 °Kennedy “Cuori in…canto” ci accompagnano gioiosamente in questo viaggio della vita e mettendo cuore e voce ci regalano la melodia di fondo, la colonna sonora per far “viaggiare” la X Edizione del Festival della vita.

 

Raccolti i primi 1000 euro

Grazie alla generosità di tutti voi, abbiamo raccolto i primi 1000 euro dalla vendita del CD Rimani così.
Il 24 settembre 2011, la somma è stata consegnata nelle mani di padre Pier Paolo Ottone, sacerdote della Parrocchia di San Francesco Caracciolo, ed è stata utilizzata per realizzare 14 adozioni scolastiche in Africa sostenute dall'Opera Missionaria Caracciolina.
La raccolta continua e grazie alla vostra generosità potremo fare molto di più!

 

È finalmente uscito il mio terzo disco

Ha per titolo Rimani così, una canzone scritta per il mio bimbo Achille! Inoltre, l'album contiene dieci cover risultate di ottima qualità, grazie anche ai contributi di tanti amici: il CD porta il sottotitolo BRUNELLA AND FRIENDS FOR CHILDREN. Grazie amici che avete collaborato: Fiore, Luciana, Claudia, Lino, Alex, Lorenzo e Marcello, Titina, Sara siete stati fantastici!
Grazie per essere intervenuti il 3 giugno 2011 per la festa di San Francesco Caracciolo, dove è stato presentato il CD e venduto per beneficenza per le adozioni a distanza in Africa ed in India sostenute dall'Opera Missionaria Caracciolina, allo stesso modo dei due CD precedenti.

 

Ricordo a tutti voi l'evento da non perdere!

Venerdi 17 giugno 2011, alle ore 20.30, Vi aspetto tutti all'Agriturismo Il Rifugio del Nonno, in via Torre Dentice, 15 - Quarto, per la presentazione del mio terzo disco: Rimani così. Una buona ed economica pizza e l'acquisto di un CD venduto per beneficenza, in cambio di una piacevole serata! Non mancate!