“Aquiloni per l’Africa”.
Un poliambulatorio pediatrico a Kinshasa.
“Brunella and friends for children” sono i protagonisti dello speciale Recital-evento, che ha avuto luogo nella Basilica di San Francesco di Paola in Napoli, dalle ore 19.00 di domenica 22 maggio 2016.
Ospiti d’onore del mondo musicale, teatrale e artistico, hanno partecipato al Recital-evento, tutto incentrato sugli aquiloni come simboli del sogno-desiderio di unire i bambini di Napoli con quella di Kinshasa (Repubblica Democratica del Congo).
Promosso dal Correttore provinciale dei padri Minimi di san Francesco di Paola in Napoli, fra’ Damiano La Rosa, in occasione del seicentesimo anniversario della nascita del santo Paolano e dei 60 anni di fondazione della Provincia napoletana, l’evento è significativamente intitolato “Aquiloni per l’Africa”.
Per l’occasione è stato presentato il quarto Cd musicale di Brunella De Carlo (in arte, Bruna Girasole), intitolato “Aquiloni”, realizzato dalla cantautrice e offerto ai padri Minimi di piazza Plebiscito allo scopo di allestire con attrezzature sanitarie un Ambulatorio pediatrico, fondato dalla Provincia di santa Maria della Stella a Kinshasa, Repubblica democratica del Congo, dove i Minimi di Napoli e Sicilia hanno una Missione e un Seminario per i chierici. Preparato dal mattino con l’allestimento, sotto il porticato di Piazza Plebiscito, di tavoli con prodotti e realizzazioni delle terre del Sannio e dell’Irpinia, oltre che da manifestazioni degli Aquilonisti, presentati dall’Acheoclub d’Italia di sant’Agata dei Goti, il Recital ha visto la partecipazione del gruppo di Christian Music “Kerigma”, di Rino Principe, dei “Figli delle stelle” e delle voci recitanti di Paola Cinque, Marco Perillo, Marco Lanzuise, nonché un intervento straordinario in video di Enzo Salemme, di Enzo Avitabile, di Simona Molinari, di Sal da Vinci, di Lina Sastri, di Fulvio De Nigris (Clinica dei risvegli di Bologna).
Aquiloni è anche il titolo dell’inedito di Brunella and Friends for Children, i cui pezzi sono stati eseguiti live da Bruna Girasole, anche duettando, tra l’altro, con il gruppo di Christian Music dei Kerigma, con Rino Principe, mentre bambini e ragazzi delle scuole di Scampia sono stati nel coro.
La speranza degli artisti e dei Padri Minimi della Provincia di santa Maria della Stella è che gli aquiloni napoletani, lanciati dai bambini di Napoli verso Kinshasa, possano portare sollievo e salute a tanti piccoli africani, che hanno urgente bisogno dell’allestimento di un Poliambulatorio pediatrico, ubicato nei locali della missione africana dei padri Minimi di san Francesco di Paola.